Come arrivare a Caorle dagli Aeroporti di Venezia e Treviso?

Come arrivare a Caorle dagli Aeroporti di Venezia e Treviso?

Caorle è una bellissima località balneare che conta circa 4 milioni di presenza all’anno, questo gli permette di entrare nella top 10 delle spiagge più ambite in Italia ed Europa.

Le caratteristiche di questa cittadina chiamata ‘the small Venice’, sono in primo luogo il centro storico (borgo con calli e campielli dominato da un campanile cilindrico),il santuario della Madonnina dell’Angelo (direttamente sul mare affiancato da una bellissima scogliera protagonista della manifestazione ‘Scogliera viva’),i casoni (vecchie abitazioni dei pescatori) e non per ultimo i 7 km di spiaggia con annessi servizi di ristorazione, affitto ombrelloni e intrattenimento che per tutto il periodi estivo ravvivano le giornate nella bellissima cittadina.

Come arrivare:

in auto:

Arrivando da Milano in direzione Trieste percorrendo l’autostrada A4, uscire al casello autostradale di Santo Stino di Livenza e seguire le indicazioni per Caorle (20km).

Arrivando da Trieste in direzione Milano percorrendo l’autostrada A4, uscire al casello autostradale di Santo Stino di Livenza e seguire le indicazioni per Caorle (20km).

In Treno:

scendere nelle stazioni di Santo Stino di Livenza oppure San Donà di Piave.

Dalla stazione si può usufruire di un bus di linea diretto a Caorle,oppure usufruire dei servizi di ncc o taxi che collegano le stazioni alla cittadina (consigliato prenotando anticipatamente il servizio con un ncc concordando il prezzo anticipatamente).

Il costo di norma di un ncc per collegare le stazioni dalla bellissima località marinara è di circa 50€.

In Aereo:

arrivati all’uscita degli aeroporti di Venezia e/o Treviso si può usufruire di un bus di linea diretti a Caorle ,ma è consigliato prenotare anticipatamente un ncc o taxi (concordando il prezzo anticipatamente).

Il costo di norma di un ncc per collegare le stazioni dalla bellissima località marinara è di circa 90€.

Loris Dal Rovere